NON
negativo – affermativo
Personale di
Barbara Ghedini
Negazione come affermazione. Sembra un ossimoro orwelliano uscito dal romanzo 1984, ma non lo è, quando la negazione porta come conseguenza l’affermazione di sé.
In una serie di opere di impatto emotivo potente e immediato, Barbara Ghedini sottolinea il rifiuto di quella sottomissione fisica e morale che, ancora oggi, è presente in una grande fetta dell’universo femminile, a dispetto della sventolata emancipazione.
NON – negativo – affermativo, è il titolo della mostra che inaugura il 15 Marzo ad Arcus Artis GalleryLab a Reggio Emilia, in via dei Due Gobbi 2/c e in cui immagini di donne, rese emblemi tramite tecniche digitali, gridano con forza la negazione ad ogni sopruso. Negazione che serve a fermare, a interrompere, a distruggere prevaricazioni a volte sottili, sotterranee, tese a sminuire in modo subdolo il valore della persona, oltre che, con ancora più decisione, quelle plateali e violente che, come spesso la cronaca riporta, giungono alle estreme conseguenze. I quadri mettono in risalto, senza filtri e spietatamente, le mancanze di una società a parole civile ed egualitaria, ma che, nei fatti, in quel corpus di leggi non scritte, ancora fatica ad ammettere che le donne abbiano diritto di scegliere e di condurre al propria vita. Abbiano, in sostanza, diritto di essere felici.
L’evento è curato da Stefania Ferrari, con direzione di Gian Domenico Silvestrone.
Il vernissage è previsto sabato 15 marzo alle 17.
L’esposizione prosegue sino al 29 Marzo.
Orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10/13 e 16/19.
Giovedì 10/13. Domenica e lunedì chiuso.