SERATA DEDICATA A TUTTE LE DONNE AL MAVARTA DI S. ILARIO
Il mosaicista Gian Domenico Silvestrone a fianco della sua opera che ritrae l'ideatrice della serata, Claudia Belli |
Foto di gruppo con alcuni degli intervenuti, tra cui: Claudia Belli, il Sindaco di S, Ilario Marcello Moretti, Cesare Pinotti, Nero Levrini e Gian Domenico Silvestrone |
Una serata a tutto tondo
dedicata alla femminilità quella ideata e curata da Claudia Belli,
che ha unito diverse espressioni d'arte, poesia, musica leggera e
lirica in un unico evento, inaugurato alla presenza del Sindaco
Marcello Moretti e dal titolo “Donna, racconto di un amore”,
presso il centro culturale Mavarta di Sant'Ilario.
Scultura, pittura,
mosaico, disegno, fotografia e installazioni hanno fatto da sfondo a
performance poetiche e musicali, di fronte a un foltissimo pubblico
che ha gremito gli spazi espositivi e il teatro.
Nero Levrini, Cesare
Pinotti, Massimo Ragionieri, Enzo Barbanti, Gian Domenico
Silvestrone, Graziano Contini, Pino Ippolito, Angelo Mottini e la
stessa Claudia Belli hanno portato il contributo artistico alla
serata, densa di eleganza e grazia, per un omaggio reso ad ogni
donna.
Momenti di notevole
levatura musicale con l'esibizione della giovanissima Diletta Landi,
musicista e cantante dall'incantevole voce, accompagnata anche da
Enzo Barbanti, in questo caso in veste di sassofonista d'eccezione,
mentre famose arie liriche sono state interpretate da Roberto Costi,
Renata Campanella, Erika Mega e Paolo Borgognone, accompagnati dal
Maestro Matteo Cavicchini al pianoforte. Manon Lescaut, Traviata,
Madama Butterfly e La Vedova Allegra hanno nuovamente preso vita
attraverso le loro voci, facendo vibrare di emozione l'intera sala,
così come poco prima era accaduto con la lettura dei testi poetici.
Istante di intensa
commozione anche per la stessa Claudia Belli, anima della serata,
quando a sorpresa ha scoperto una delle opere di Gian Domenico
Silvestrone: uno splendido mosaico che ritrae il suo viso.
(Stefania Ferrari)