Visualizzazione post con etichetta Guareschi;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guareschi;. Mostra tutti i post

giovedì 2 gennaio 2025

Natale naif - Appuntamento atteso e apprezzato

NATALE NAIF A REGGIO EMILIA
Visitabile sino al 5 Gennaio

La terza edizione del Natale naif a Reggio Emilia si conferma come appuntamento atteso e apprezzato.
Ospitato per il secondo anno consecutivo presso Arcus Artis GalleryLab, unisce arte e tradizione, passato e presente.
Come già accaduto, questa esposizione di opere uniche e di grande livello attrae un pubblico eterogeneo, che sempre resta affascinato dagli scorci di un tempo e di una semplicità che ormai fanno parte dei ricordi dei nonni, ma che le giovani generazioni desiderano conoscere e non dimenticare.
I bambini, infatti, sono i più curiosi e pongono domande su come fosse un Natale trascorso in campagna, al calore di un focolare o della stufa economica, tra giocattoli sparsi sul pavimento, notti stellate e silenziose e racconti degli anziani, filando e cucinando.
Un'epoca che purtroppo non tornerà, ma che è necessario preservare nella memoria collettiva, per non perdere ciò che è il legame che ci accomuna tutti: quello umano.
Stefania Ferrari, curatrice di tutte le tre edizioni di Natale naif a Reggio Emilia, ha saputo riportare dal 2022 questo stile così particolare nel centro cittadino, dopo oltre trent'anni nei quali le opere dei "candidi" venivano proposte solo in zone della Bassa reggiana, in quanto la corrente è particolarmente legata a quelle terre, soprattutto grazie a figure come Zavattini e Ligabue.
Gli artisti che partecipano all'iniziativa sono Gianni Bagni, Fausto Bianchini, Bruno Biazzi, Luigi Camellini, Paolo Camellini, Manola De Gobbi, Dino Fiorini, Paolo Incerti, Luciano Lipreri, Gianni Pontiroli, Natale Rovesti e Gianni Verona.
L'esposizione attuale, in via dei Due Gobbi, 2/C nel cuore del centro Storico reggiano, rimarrà aperta fino al 5 Gennaio compreso e rappresenta un'occasione imperdibile per apprezzare un genere che difficilmente è presente lontano dalle lande di Peppone e Don Camillo.





Piccolo capolavoro di Luciano Lipreri sulla "Tavola naif" in esposizione






Un meraviglioso piattino artistico di Gianni Verona






Un particolare del quadro di Fausto Bianchini






Un gatto si gode il calduccio nell'opera di Manola De Gobbi







Pattinatori sul laghetto ghiacciato dipinti da Gianni Bagni