D'Arte
e Natura nostre
Mostra
personale di
Maria
Cristina Martinelli
Le
Grand Tour in forma d'arte. Questa mostra accompagna tra spazi
naturali e monumenti storici, con singolare attenzione al particolare
e alla luce densa di dolcezza che contraddistingue l'Italia. Alla
stregua di una straordinaria guida, la pittrice ritrae luoghi con
affascinante narrazione artistica, grande maturità del segno e
padronanza tecnica.
Siamo
turisti privilegiati, perché abbiamo Maria Cristina Martinelli a
farci da ideale guida in questo particolare Grand Tour, viaggio che i
rampolli di nobile e ricca famiglia europea, ma non solo,
intraprendevano per arricchire la propria educazione e la cui meta
per eccellenza era proprio l'Italia, ricca di storia, d'arte e
cultura.
Questa
pittrice dal tocco ispirato ci accompagna con presenza discreta tra
panorami incantevoli e opere che, ancora oggi, ci rendono orgoglioso
esempio di bellezza nel mondo.
E' un
percorso in cui si intrecciano meraviglia, scoperte e rivelazioni
improvvise quello che Maria Cristina Martinelli ha dipinto per noi,
e con questa sua personale, dal titolo “D'Arte e Natura nostre”,
ci consegna la visione di un'Italia morbida, nobile e magica, di una
dolcezza antica.
I paesaggi
ritratti sono luoghi reali, che la pittrice stessa ha visitato,
interpretandoli con quella particolare sensibilità che la
contraddistingue e che da sempre penetra nelle trame complesse eppure
apparentemente semplici delle forme, che accende i colori di un
tramonto. La realtà
si allaccia
a emozioni, a ricordi felici, per accedere a pensieri d'incanto.
Esempio
di maturazione umana e artistica, i paesaggi di questa artista
rimandano alla consapevolezza di una componente unica che accomuna il
creato, ad una matrice primigenia da cui tutto è scaturito e cui
tutto tornerà.
I
quadri che ritraggono opere d'arte o monumenti, ne rivelano spesso
non l'interezza, ma particolari significativi, spesso inosservati,
che con un sapiente effetto pittorico di luminosità e tenebra,
giocato essenzialmente sull'abile utilizzo di bianco e nero, svelano
una bellezza che con la sua intensità riesce a competere, e vincere,
contro forze disgregatrici che negano l'armonia, riuscendo a
individuarla anche dove spesso non si guarda, riproponendola in
chiave intima e differente.
Le
immagini acquistano così un nuovo respiro, in un cammino che parte
dalla storia per arrivare alla contemporaneità, intatte eppure
sempre sorprendenti.
Arte
e Natura, le nostre arte e natura, hanno il sigillo della bellezza e
dell'immortalità, cui anche le opere di Maria Cristina Martinelli
contribuiranno a prolungare la leggenda.
24
MAGGIO – 5 GIUGNO 2016
INAUGURAZIONE
SABATO 28
MAGGIO ORE
18
Presentazione
a cura di
Stefania Ferrari
PALAZZO
CONTARELLI
corso
Mazzini 42 c - Correggio ( RE )
orari:
10 - 12.30 16.30 - 19,30 chiuso il lunedì
info:
igiardinidiafrodisia@gmail.com
San
Martino in Rio (RE) - 3486429585