MOVIMENTO SUONO IDEE:
UNA COLLETTIVA TUTTA CREATIVA
Quando
l'arte incontra la città, portando nuove consapevolezze e nuove
ispirazioni, unite a intrattenimento e intelligenza, allora il fine
più importante è stato raggiunto e lo si potrà toccare con mano a
Modena grazie a “Movimento Suono Idee”, iniziativa di ampio
respiro culturale che vede in
collettiva ventidue creativi nel campo delle arti visive e quattro in
performance. Organizzata dall’Associazione BBassa Emilia-Romagna,
in occasione dell'undicesima Giornata del Contemporaneo
promossa dall'Associazione Musei
d’Arte Contemporanea Italiani, vedrà l'inaugurazione sabato 10
ottobre alle 18,00 presso il Caffè Concerto in Piazza Grande.
L'evento
ha due curatrici: la pirotecnica Laura Rebuzzi, artista e presidente
dell'Associazione BBassa Emilia-Romagna, e Laura Zilocchi, eclettica
pittrice e ricercatrice di storia locale.
“Con
eventi come questo l’Associazione BBassa Emilia-Romagna si prefigge
di incrementare e promuovere il turismo delle strutture
microricettive Bed and Breakfast all’insegna dell’arte e della
cultura "ha affermato con entusiasmo Laura Rebuzzi, sottolineando
anche che la mostra “si
propone di fare conoscere meglio e di più artisti del territorio artisti emergenti e già affermati per creare uno scambio culturale e
relazionale che possa interessare e coinvolgere tutto il Paese”.
Nel
suo testo introduttivo alla mostra, Enzo Ruju, artista e critico
napoletano, scrive: “Modena
la città del centro nord modella una esperienza contemporanea
dedicata a diverse connotazioni di artisti di più provenienze, che
hanno maturato nel tempo, operazioni di forte impatto
creativo-culturale, per dare una lettura diversa di operatori in
continua evoluzione e crescita contemporanea” .
Note
positive anche da parte di Sergio
Zanichelli, critico e storico dell'arte, che sottolinea: “La magia
dell’arte è questa: tradurre un pensiero della mente per una
possibile espressione gestuale di sensazioni, emozioni e riflessioni
attraverso la realizzazione di un’opera pittorica” .
La
mostra, con ingresso gratuito, sarà visitabile fino a domenica 18
ottobre 2015 e gli artisti che compongono questa eterogenea compagine
di creatività sono Alessandro Pica (Modena), Alice Albertazzi
(Bologna), Cristina Roncati (Modena), Daniele Colaiacomo (Roma), Enzo
Ruju (Napoli), Erika Bonato (Reggio Emilia), Fabrizio Cattabriga
(Modena), Francesco Bondioli (Modena), Gisele Dalla Longa (Francia),
Giulia Cantelli (Modena), Laura Rebuzzi (Modena), Laura Zilocchi
(Reggio Emilia), Martino Fagiuoli (Modena), Massimo Nalin (Bolzano),
Maurilio Iembo (Reggio Emilia), Max Padovani (Reggio Emilia), Mimma
Mazzullo (Modena), Roberta Coral (Treviso), Stefano Girotti Zirotti
(Modena), Tara Lou Dodekapolis (Parigi), Vanessa Mazzali (Modena),
Zeno Travegan (Roma).
In
performance: “Arcadia meccanica” gruppo di poesia- musica
chillout lounge e voce recitante di Giuliana Grenzi, con Raffaele
Pulejo, chitarra e Tiziano Salgarelli, flauto e sax-), Amos Amaranti
(compositore-chitarrista), Fabio Strinati (pianista-compositore e
scrittore-poeta) con voce recitante Giulia Amicucci
(scrittrice-poetessa).
Bonjour,
RispondiEliminaTrès heureuse d'avoir participer à cette belle manifestation culturelle à Modena organisée par l'Associazone BBassa Emilia Romagna ! Merci à Laura Rebuzzi, présidente et aux dévoués, à Laura Zilocchi qui l'a accompagnée !
Très vivante exposition ! Ambiance dynamique , artistique !
MERCI !
Amicalement,
www.dallalongagisele.com
Vous pouvez me rejoindre sur le site artmajeur: www.giseledallalonga.com