ANTOLOGICA
Mostra personale del
pittore
CORRADO
LUGLIO
Sorriso - olio su tela |
Attraverso
un percorso che si snoda tra forme e colori, ritratti e riproduzioni
realistiche, si racconta questo artista poliedrico e capace. Con
tecnica e gusto ripropone volti noti rubati al cinema e immagini
inneggianti alla vita, immortalati sulle tele grazie a pennellate
luminose e sicure, in un omaggio alla bellezza.
Opere
colme di diletto. Questa è la definizione più appropriata per le
tele di Corrado Luglio che intinge i suoi pennelli, oltre che nei
colori, anche nella gioia evidente che prova nel comporre i suoi
quadri.
Traspare,
questa gioia, in ogni segno e in ogni sfumatura, nei visi ridenti,
negli sguardi penetranti, nelle ombre discrete che mai oscurano
quella luce sempre presente in tutte le sue opere.
Con il suo
figurativo realistico, riporta volti noti rubati al mondo della
musica, al cinema o alla storia con grande somiglianza. Sono ritratti
che risvegliano immediato il riconoscimento del personaggio,
richiamando alla memoria un gioco di identificazione che non ha età
e che coinvolge l'osservatore nel filo di ricordi, recenti o lontani.
Corrado
Luglio si avvicina alla ricerca artistica per puro piacere, avendo
egli una base più prettamente tecnica e geometrica. Tuttavia è
proprio questa base che gli permette di spaziare con maggiore
sicurezza tra le forme e le proporzioni, di selezionare linee e
grafismi, di amalgamare le sfumature o di utilizzare colori forti e
puri.
Lo studio
delle immagini da proporre non è mai pedissequo all'originale, ma
sempre integrato da elementi personali, in grado di definirne
immediatamente la paternità autoriale.
Pur prediligendo il ritratto, questo artista spazia
attraverso diversi temi, affrontando con dovizia di particolari anche
il mondo animale o esprimendosi su argomenti di maggiore profondità,
ricordando figure legate alla storia e alla letteratura del nostro
territorio, ritraendo personaggi che mai verranno dimenticati per il
loro apporto umano e sociale, oppure illustrando un mondo auspicabile
se non addirittura ideale in cui il futuro, individuato
nell'infanzia, si avvicina gioiosamente correndosi incontro o
amorevolmente si prende cura del pianeta, assicurando cibo per tutti.
Con uno
stile che si avvicina all'iperrealismo senza acquisirne
caratteristiche di freddezza, Corrado Luglio intende ritrarre la
realtà, e soprattutto le persone, scavando sotto la superficie della
semplice immagine, per individuare tratti che rivelino qualcosa della
personalità del soggetto oltre la più immediata apparenza. Allo
stesso modo anche l'artista, inevitabilmente, rivelerà qualcosa di
sé, della sua visione, dei suoi sogni e forse delle sue speranze
tramite la scelta dei colori, delle ombre, dei sorrisi e degli
sguardi, delle composizioni.
Il dolore,
le difficoltà, le delusioni sembrano in questo momento permeare la
vita di molti, per questo le gioiose tele di questo artista possono
essere un balsamo, un istante di serenità e di libera immaginazione,
un breve momento di gioco cui Corrado Luglio invita e di cui è il
principale artefice.
Non ne
detta le regole interpretative, traccia solo colorati confini di uno
spazio entro cui la mente può concedersi riposo, pur riflettendo, in
un piacevole “rimbalzare” tra ricordo e riconoscimento, tra
citazione e fantasia, realtà e arte.
A cura di Stefania
Ferrari
20
NOVEMBRE – 31 DICEMBRE 2015
Incontro con l'artista sabato 5 dicembre ore 18
Sala
espositiva MAX CAFE’
Via
Guidelli, 1/F - Reggio Emilia
Tutti
giorni dal lunedì al sabato 7.30 – 19.30
Nessun commento:
Posta un commento