Alle
montagne della follia
Iniziativa
realizzata con materiali eco-compatibili e rispettosa dell'ambiente dedicata al Sognatore di Providence
Lovecraft è diventato
realtà, tanto da poter toccare con mano le sue storie.
La
rivista YORICK
ha promosso un'iniziativa dedicata allo scrittore di Providence e in
particolare al suo romanzo d'esplorazione Alle
montagne della follia.
L'idea
si è concretizzata in una località misteriosa del Trentino, dove il
creativo Gino Bedeschi ha dato tangibilità alla suggestioni della
storia lovecraftiana.
“Abbiamo ricostruito l'atmosfera
incombente della splendida storia di Lovecraft con una installazione
creativa realizzata in una località segreta, dove sono state
utilizzate le caratteristiche paesaggistiche per sottolineare i
rimandi al racconto del maestro”, afferma Bedeschi. “Così si
spiegano le gole vertiginose, le pareti incombenti, gli strani
pinnacoli di roccia, in cui abbiamo collocato una serie di collage
preparati per l'occasione, che rimandano agli argomenti che trapelano
da HPL, tra cui l'inquietudine degli studiosi di fronte alla scoperta
di tracce di civiltà aliene e preumane”.
Rodolfo
Pettazzoni ha documentato fotograficamente l'installazione e la
location di rara bellezza.
Qui riportati alcuni scatti, con le
rupi inquietanti, l'atmosfera carica di mistero, le rocce dalle forme
insolite e i collage, che omaggiano liberamente HPL.
I collage
sono a disposizione dei collezionisti lovecraftiani, con firma
dell'autore e autentica lovecraftiana rilasciata dalla rivista YORICK
e da il Circolo di HPL.
Per la riuscita dell'iniziativa hanno
anche collaborato il Circolo di Lovecraft, I Giardini di Afrodisia,
l'Howard Club, Juliette Verne, il Gruppo Letterario di Attività
Salgariane, Rodolfo Pettazzoni, l'Associazione Yorick per la
Cultura.
Info: yorickfantasy@yahoo.com
Nessun commento:
Posta un commento