ALBERI = SINAPSI = X
Mostra personale di
LUCA DALLARI
“L'artista è la sinapsi tra la sua opera e l'osservatore. Il risultato è x, l'incognita”, afferma lo stesso creativo Luca Dallari nell’illustrare il concetto della sua prima mostra personale, intitolata Alberi = Sinapsi = X presso Arcus Artis GalleryLab, in via dei Due Gobbi, 2/C a Reggio Emilia.
Riprendendo il vocabolo greco synapsis, ossia collegamento, l’autore intende dipingere, attraverso la metafora delle piante, ciò che nel cervello rappresenta il punto di contatto funzionale fra due cellule nervose. Luca Dallari ritrova nelle forme ramificate degli alberi e nel reticolo delle propaggini osservate dal basso, una connessione simile a quella cellulare e, come quella, l’impulso all’esecuzione di segnali elettrici e alla conseguente realizzazione del movimento.
L’intento dell’artista è quello di provocare un impulso elettrico in chi osservi i suoi quadri, creando dunque di un’emozione: l’incognita x, diversa per ognuno.
Con una pittura istintiva e un punto di vista anomalo, Luca Dallari ci riporta a momenti forse dimenticati, in meriggi assolati e silenziosi, in cui solo il ronzio degli insetti interrompe la calura e la sensazione sognante, mentre, sdraiati sull’erba profumata, osserviamo le fronde stagliarsi contro il cielo, agganciandosi ad ogni alito di vento.
Connettendo direttamente le forme e i pensieri, gli alberi e le sinapsi, l’incognita si scioglie e il risultato si palesa, tra le nuvole e le foglie, in un istante infinito.
La mostra, curata da Stefania Ferrari e con la direzione di Gian Domenico Silvestrone, proseguirà sino al 26 Gennaio.
Orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì, sabato 10 -13 e 16 – 19; Giovedì 10 – 13; domenica e lunedì chiuso.
Nessun commento:
Posta un commento