Dopo il successo di THINK DEEP PINK, i dipinti di Sabrina Veronese saranno in mostra a Festareggio, dal 18 agosto all'11 settembre, presso i padiglioni d'arte. Un'occasione per ammirare la bellezza delle sue protagoniste.
|
VENETIAN DREAM |
Il fascino
misterioso della femminilità è racchiuso nelle tele di Sabrina
Veronese, che analizza l'universo delle donne, intriso di sentimento
e sensualità, dolcezza e forza, ritrosia e abbandono che si perdono
nei labirinti dell'animo umano.
Legate ad
un percorso di crescita, le protagoniste dei suoi quadri occhieggiano
con ammiccante pudicizia, avvincono con innocente seduzione, si
svelano senza rivelarsi mai completamente.
Leggere
gli sguardi delle sue donne, è leggere una storia fatta di amore e
sofferenza, di fragilità superate, di desiderio d'amore e allo
stesso tempo di libertà. E' un affrancarsi dai luoghi comuni, per
vedere pensieri spesso nascosti dietro moralismi imposti e iniqui, è
una presa di coscienza da parte di chi osserva, del fatto che le
donne non sono solo corpi e apparenza, ma sentimenti, idee, progetti,
affetto e dono di sé.
Osservare
i suoi quadri è un viaggio che parte dalla sola immagine, quella che
spesso campeggia in cartelloni e pubblicità, passando attraverso
l'analisi dell'individuo posto di fronte a uno specchio che,
spezzato, rimanda immagini frammentate della stessa persona.
Ecco
dunque il lavoro che questa donna, archetipo di tutte le donne,
intraprende: unire riflessi che lei stessa
percepisce e che lo stesso modo esterno le rimanda, per
rendersi essere completo, necessario e sufficiente a se stesso. Solo
allora l'amore sarà dono e non necessità, necessità che potrebbe
portare a relazioni malsane e violente, che si trasformano troppo
spesso in catene che è difficile spezzare e che a volte si rivelano
mortali.
La donna
di Sabrina Veronese raggiunge quella maturità interiore che si fonde
con quella fisica e le sue pennellate, delicate e realistiche,
ritraggono forme femminili che nulla hanno da nascondere, i cui
sguardi sono diretti, consci del potere della dolcezza e dell'animo
integro.
I dipinti
di questa pittrice, dallo stile netto e pulito, ispirati dalla vita o
dall'immaginazione, rimandano a una donna ideale, ma non
necessariamente irreale, piuttosto auspicabile, perché nella sua
completezza fisica e spirituale.
Attraverso
un percorso di elevazione e maturità, le protagoniste di Sabrina
sono alchimiste di loro stesse e aiutano l'osservatore a
intraprendere lo stesso viaggio, prendendolo per mano e, camminando
insieme, raggiungendo la meta prefissa.
Senza
troppe sfumature, le tele della pittrice parlano chiaramente, con
semplicità e immediatezza, giungendo direttamente al cuore, come
narrando una storia. Una storia che tutte le donne, e gli uomini,
dovrebbero conoscere e narrare a loro volta, perché resti nel tempo
e non venga dimenticata.
Stefania Ferrari