I
Naïfs
del Po
Terza edizione
Da sabato 1 ottobre sino alla fine del mese, la cittadina rivierasca di Gualtieri (RE) ospiterà, per il terzo anno
consecutivo, la rassega di pittura I Naïfs
del Po, in un tripudio di immagini rubate alle campagne e alla
fantasia, omaggiando, ma soprattutto sottolineando, la vitalità e il
desiderio di riaffermazione di questo stile pittorico, che tanto è
legato alla terra solcata dal Po.
La Sala Falegnami, all'interno di Palazzo
Bentivoglio, vedrà riportato alla luce un
mondo agreste che rimanda a tradizioni mai
dimenticate e che il velo della nostalgia mantiene vivo, grazie alla organizzazione e cura, anche di questa edizione, da parte del Club delle Arti Reggiane, in collaborazione con
l'Assessorato alla Cultura di Gualtieri.
Alberta Baglione, Brenno Benatti, Fausto Bianchini, Luigi Camellini, Paolo Camellini, Augusto Fantini, Dino Fiorini, Franco Mora, Gianni Pontiroli, Natale Rovesti, Gianni Samini, Roberta Valducci (Azzurra
la Naïf), Serafino Valla, Gianni Verona sono i quattordici artisti che si sono cimentati nella realizzazione di
opere che rappresentano una memoria storica tramandata tramite l'arte.
Tra animali da cortile,
covoni di fieno, barche su fiume, rezdore che
impastano sapientemente uova e farina, allegorie fantasiose della
natura, il naïf
è più che mai vivo e la sua storia resta legata alle
stagioni, che scandiscono la vita con ritmo lento e regolare, al
sole, ai campi, ai galli multicolori che razzolano nell'aia, ma in
special modo, alle persone, grate a una campagna dolce e materna, che
dona i suoi frutti in cambio di un rispetto che sopravvive e si
racconta nelle tele de I Naïfs
del Po.
La mostra è l'esempio più lampante di come la pittura naif sia più che mai viva
e sia stata capace di evolversi con il tempo, mantenendo intatto il
suo spirito, la sua candida anima, che oggi risplende a Gualtieri.
La mostra è aperta il sabato e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19.
La mostra è aperta il sabato e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19.
(Stefania Ferrari)